top of page

Visita Plagiocefalia del neonato

Sei preoccupato per la conformazione della testolina del tuo piccolo?
La plagiocefalia non ha ripercussioni sulla salute del neonato interessando spesso solamente l’estetica del piccolo.

Se desideri però valutare in modo approfondito lo stato di salute del tuo piccolo, il Centro Nannasana di Saluzzo è a tua disposizione.

Un neonato felice dopo il trattamento osteopatico

Prevenire deformità craniche con
una posizione del sonno corretta

Neonato che dorme

È vitale garantire che il tuo neonato dorma nella posizione corretta, specialmente se temi deformazioni alla testa.

La postura durante il sonno influisce notevolmente sulla salute del bambino.

Dormire con la testa rivolta verso il basso può aumentare il rischio di SIDS.

Al contrario, la posizione con la testa rivolta verso l’alto è consigliata, ma è anche essenziale variare la posizione per evitare il rischio di schiacciamento nella parte posteriore se mantenuta per troppo tempo. 

Ancora 1

Utilizza questi consigli 
per prevenire la plagiocefalia

Alterna la posizione della testa del piccolo durante la giornata, spostandola un po’ a destra e un po’ a sinistra;

Cambia la posizione dei giocattoli (nel lettino, o in altre aree) così da permettere al piccolo di spostare la testa su entrambi i lati.

Alterna i lati del tuo piccolo durante la poppata oppure mentre attaccato al bebiron

Fa che il tuo neonato segua il tuo sguardo, sia con gli occhi ma soprattutto con la testa

Metti il tuo piccolo a pancia in giù per massimo 30/60 minuti al giorno. Questo permette al piccolo di rafforzare i muscoli della parte superiore del tronco e del capo.

Fai ruotare con delicatezza la testa del neonato mentre dorme, anche se lui tende a non farlo spontaneamente

Il Centro Nannasana

L’osteopatia per curare
la plagiocefalia nel neonato

Al Centro Nannasana, l’osteopatia è l’approccio chiave per trattare la plagiocefalia nel neonato.

Con una dedizione accurata e competenza specializzata, i nostri esperti osteopati valutano attentamente ogni caso. Attraverso tecniche osteopatiche delicate e mirate, lavoriamo per correggere l’allineamento cranico, promuovendo una forma del cranio più naturale.

Oltre alla cura fisica, offriamo sostegno emotivo ai genitori, creando un ambiente caldo e accogliente. 

La nostra missione è non solo correggere la plagiocefalia, ma anche garantire un inizio sano e felice per il tuo piccolo.

Dott. Samuel Dallarovere

Prenota un appuntamento

Il Centro Nannasana per 
il trattamento della plagiocefalia

Approccio Osteopatico

L’approccio osteopatico del Centro Nannasana offre interventi e rimedi finalizzati a ristabilire l’equilibrio del neonato garantendo le migliori condizioni per una crescita corretta e sana.
Gli interventi sono preceduti da una fase di ascolto approfondita al fine di comprendere le cause delle tensioni.

Trattamenti mirati

Offriamo trattamenti mirati per risolvere le sfide della plagiocefalia neonatale. Con cura personalizzata e competenza, garantiamo soluzioni efficaci per promuovere una testa sana e ben formata.

Clima sereno e confortevole

Il Centro Nannasana si impegna a mantenere un clima amichevole che permetta al piccolo in visita di sentirsi a suo agio, senza avvertire le tensioni che spesso emergono in ambienti più tradizionali.

Visita specialistica 
plagiocefalia neonato

Perché è importante

La visita specialistica per la plagiocefalia del neonato è essenziale per una diagnosi accurata, guidando trattamenti specifici per migliorare la forma cranica del bambino.

In cosa consiste

Durante la visita, esperti esaminano attentamente la testa del neonato, valutando la gravità e determinando le migliori opzioni di trattamento.

Cosa ottengo alla fine

Ove necessario, il piccolo potrà sostenere delle terapie mirate, migliorando la forma del cranio per scongiurare deformazioni e assicurare una crescita sana.

Visita per tratttamento 

plagiocefalia neonato

Durata: 50/60 minuti

Dott. Samuel Dallarovere

Dott. Samuel Dallarovere

Fisioterapista, Osteopata pediatrico, Consulente dell’allattamento IBCLC, Istruttore babywearing, Coach del sonno

Prenota un appuntamento

La testa schiacciata del mio neonato è un problema grave per la sua salute? La plagiocefalia non ha ripercussioni sulla salute del neonato (anche se, alcuni studi, dimostrano che può avere una certa influenza sullo sviluppo neuro motorio) e interessa principalmente l'aspetto estetico della testolina. Non influisce sullo sviluppo cerebrale o sulle funzioni cognitive. Tuttavia, è importante una valutazione professionale per distinguere la plagiocefalia posizionale da altre condizioni più rare. Una visita specialistica può rassicurarti sulla salute del bambino e, se necessario, guidarti verso trattamenti mirati per migliorare la forma del cranio.

Come devo far dormire il mio bambino per evitare che la testa si deformi? Il neonato deve dormire sempre supino (pancia in su) per ridurre il rischio di SIDS, ma è essenziale alternare la posizione della testa. Durante il sonno, sposta delicatamente la testolina ora a destra ora a sinistra per evitare pressioni costanti sulla stessa zona. Cambia la posizione dei giocattoli nel lettino per incoraggiare il bambino a girare la testa verso direzioni diverse. Puoi anche ruotare delicatamente la testa mentre dorme, anche se tende a non farlo spontaneamente.

È vero che devo mettere il bambino a pancia in giù anche se è pericoloso? Sì, ma solo da sveglio e sotto la tua supervisione costante. Il "tummy time" (tempo a pancia in giù) va fatto per massimo 30-60 minuti al giorno quando il bambino è sveglio e tu lo stai osservando. Questa posizione aiuta a rafforzare i muscoli del collo, delle spalle e della parte superiore del tronco, prevenendo l'appiattimento della nuca. Mai lasciarlo dormire a pancia in giù - questa posizione è sicura solo durante il gioco supervisionato.

Cosa posso fare durante le poppate e il gioco per prevenire la deformazione? Alterna i lati durante l'allattamento o il biberon, così il bambino gira la testa in direzioni diverse. Durante il gioco, posizionati in punti diversi per incoraggiarlo a seguire il tuo sguardo con gli occhi e la testa. Cambia spesso la posizione dei giocattoli colorati per stimolarlo a girare la testa. Porta il bambino in braccio in posizioni diverse durante la giornata invece di tenerlo sempre sdraiato. Questi semplici accorgimenti riducono significativamente il rischio di sviluppare plagiocefalia.

Prenota un appuntamento

bottom of page